Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

Pug Lecce, costituzione Comitato tecnico di esperti

News Comune Lecce Piano urbanistico generale, la giunta di Palazzo Carafa, nella seduta del 20 marzo 2025, ha approvato la costituzione di un Comitato tecnico di esperti, un team di professionisti, espressione del territorio, che ha il compito di elaborare un documento che indichi le direttrici guida utili all'adeguamento del Pug ai nuovi indirizzi strategici delineati nelle linee programmatiche di mandato dell'Amministrazione comunale. Il lavoro prevede la consultazione dei portatori di interessi diffusi, dei rappresentanti delle Istituzioni pubbliche e dei Comuni limitrofi.

Nelle linee programmatiche per il mandato amministrativo 2024-2029, presentate dal sindaco Adriana Poli Bortone al consiglio comunale ed approvate il 22 ottobre scorso, con delibera 113, viene indicata la volontà di "rivisitare la proposta del nuovo Pug rispettando la visione di una città barocca sul mare", in maniera da sviluppare un nuovo ecosistema territoriale, collegando Lecce al mare attraverso strumenti urbanistici, architettonici e paesaggistici che riaffermino i legami di una comunità - altrimenti divisa - attraverso strategie e finanziamenti.

Il Comitato è composto dagli architetti Paola Rosa Gigante, Giovanni Cantatore e Alfredo Foresta; dagli ingegneri Vincenzo Gigli e Fausto Giancane; degli avvocati Pietro Quinto (amministrativista) e Pierluigi Portaluri (docente universitario di Diritto Amministrativo). I professionisti hanno dato disponibilità ad assumere l'incarico a titolo gratuito, precisando di voler donare al Comune le prestazioni professionali, con spirito di liberalità. Avranno il compito di analizzare gli elaborati del Pug al fine di individuare eventuali incoerenze rispetto agli obiettivi strategici di sviluppo della città in base alle linee programmatiche; di attivare processi partecipativi funzionali ad aggiornare e integrare i bisogni, le aspettative e le energie della comunità, coinvolgendo portatori di interessi diffusi così come attori rilevanti del territorio quali l'Università del Salento, altre Istituzioni pubbliche e i Comuni limitrofi; di elaborare un documento quale contributo utile alla redazione degli atti di indirizzo che l'amministrazione comunale dovrà poi fornire all'Ufficio di Piano, organismo, questo, chiamato ad apportare le eventuali modifiche ed integrazioni agli elaborati del redigendo Pug.

Le attività del Comitato tecnico di esperti dovranno concludersi entro 180 giorni dal suo insediamento.

"Siamo grati per la disponibilità data da questi ottimi professionisti - dice il sindaco Adriana Poli Bortone - Siamo certi che saranno mantenuti i tempi concordati affinché si possano dare gli indirizzi consoni alle linee programmatiche di mandato".

"In questa maniera potrà essere avviato, finalmente, il processo di revisione di quello strumento urbanistico che la città attende da oltre trent'anni - dice l'assessore alle Politiche urbanistiche, Gianpaolo Scorrano - La speranza è che ora si ponga fine alle parole ed alle chiacchiere, lasciando spazio solo ai fatti, nell'esclusivo interesse della città e dei cittadini".
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025